EX MONASTERO DI SANT'AGOSTINO IN PIAZZA ROMA

COMACCHIO, FERRARA

Condividi
EX MONASTERO DI SANT'AGOSTINO IN PIAZZA ROMA
Oggi un insieme pittoresco di architetture in rovina, in passato un grande complesso che fu monastero prima, poi fortezza e infine collegio. Parliamo del poliedrico ex Monastero di Sant’Agostino, sito in Piazza Roma, a due passi dalla campagna comacchiese dalla quale è separato quasi solo dalla presenza del canale Marozzo, che circonda il complesso su due lati. Il monastero sorse, intorno al VII secolo, vicino ad una piccola chiesa in origine dedicata a San Mauro e ceduta agli Agostiniani scalzi nel 1622 e, all’inizio del ‘700, venne trasformato in fortezza militare dagli austriaci; l’incursione di questi ultimi nel Nord Italia a causa della guerra di successione spagnola durò (in particolare a Comacchio) fino al 1725. Dopo tale data i religiosi ripristinarono la funzione originale dell’edificio, almeno finché non furono allontanati dalle truppe napoleoniche alla fine del Settecento. Da allora la chiesa ha visto varie destinazioni, fino a diventare una scuola dagli anni ’20 del Novecento fin verso la fine del secolo. Il complesso di presenta nelle sue forme neoclassiche, con il prospetto principale scandito da lesene e da un timpano; è attualmente abbandonato e sta soccombendo al tempo e all’incuria: la vegetazione si sta riappropriando degli edifici e quasi nasconde l’ampia ed elegante facciata timpanata, scandita da pilastri e lesene. La torre e gli edifici retrostanti, che danno sul canale sono evidentemente fatiscenti e in precarie condizioni strutturali. Un luogo che ha segnato così a lungo la vita della comunità locale non può essere facilmente dimenticato e infatti i comacchiesi e non, si sono impegnati a votarlo al censimento con la speranza di vederlo tornare a nuova vita.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2010, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te