Edificato nel 1882 come manicomio provinciale tirolese, è stato soppresso con legge Basaglia e definitivamente chiuso nel 2002. Da allora si sono susseguiti parziali riadattamenti a scopi diversi, la conversione a scuola del primo edificio, il lento recupero del parco come parco urbano, l'abbandono di altre aree, la cancellazione graduale della memoria del manicomio e nessun reale progetto unitario di tutela e valorizzazione. Sono in pericolo gli alberi secolari e le ultime vestigia storiche.