EX CONVENTO S. FRANCESCO

BAGNACAVALLO, RAVENNA

Condividi
EX CONVENTO S. FRANCESCO
Il convento di San Francesco in Bagnacavallo risale al XIII secolo. Il complesso comprende la chiesa e il grande convento che ospita: la Sala Oriani o "Refettorio nuovo", il chiostro, lo scalone monumentale e le sale del primo piano (non restaurate) utilizzate come spazi espositivi, i sotterranei e il "solaio grande" detto anche Sala delle Capriate. Risalente alla metà del 1200, il convento di Bagnacavallo fu uno dei primi sorti dopo la morte di San Francesco. Considerato che i primi conventi vennero edificati in luoghi di forte passaggio, dobbiamo dedurre che Bagnacavallo al tempo fosse un importante snodo stradale e una tappa per i viandanti. Il complesso conventuale subì ristrutturazioni e ampliamenti nel corso dei secoli, i più importanti dei quali avvenuti nel 1460 e nel 1667 (lavori effettuati da Andrea Galegati). Assunse l'aspetto attuale alla fine del 1700, con gli interventi dell'architetto faentino Gioacchino Tomba.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te