La Chiesa di Santa Maria del Piano e l’annesso convento sorgono sulla riva del Tenna, sul sedime di preesistenti strutture di una villa romana. La pianura, dove attualmente sorge il complesso, apparteneva intorno all’anno Mille all’abbazia di Farfa, di proprietà dei monaci benedettini. L’edificio originario venne costruito prima della metà del XIV secolo. Fu poi fondato un piccolo monastero. All’interno della Chiesa è possibile ammirare interessanti ancone d’altare nelle cappelle laterali, una cappella risalente al XVIII secolo, un prestigioso altare e un venerato Crocifisso ligneo.