La Piazza della Motta con i suoi edifici (un Castello- fortezza, ora carcere, il Convento di San Francesco) è stato il nucleo medievale da cui nacque la città, il primo insediamento dovuto alla centralità della sua posizione, strategica per i commerci via acqua, che faceva e fece gola a tutti, dal Patriarcato d’Aquileia, all’impero d’Austria e alla Repubblica Serenissima di Venezia. Una delle famiglie più in vista e ricche della città volle nel 1424 la costruzione del convento di San Francesco.