EX CONVENTO DELLE OBLATE OSPITALIERE FRANCESCANE DI MONNA TESSA

EX CONVENTO DELLE OBLATE OSPITALIERE FRANCESCANE DI MONNA TESSA

FIRENZE

Condividi
EX CONVENTO DELLE OBLATE OSPITALIERE FRANCESCANE DI MONNA TESSA
La "Torre di Careggi", il cui nucleo originario risale al Duecento, perviene, dopo vari passaggi, prima alla famiglia Medici, divenendo un annesso agricolo della villa medicea di Careggi, e successivamente (1910) all'Arcispedale di Santa Maria Nuova che, dopo avere ristrutturato e ampliato l'edificio, vi ospiterà nel 1936 le Oblate provenienti dal Conservatorio in via dell'Oriuolo. All'interno della chiesa e della sala del capitolo sono esposti un Crocifisso di Giuliano da Sangallo e un tabernacolo di Dello Delli (entrambi del XV secolo), la tavola con l'Assunzione di Maria e Santi e l'affresco con l'Ultima Cena di Matteo Rosselli (XVII secolo).
, EX CONVENTO DELLE OBLATE OSPITALIERE FRANCESCANE DI MONNA TESSA, FIRENZE
, EX CONVENTO DELLE OBLATE OSPITALIERE FRANCESCANE DI MONNA TESSA, FIRENZE
, EX CONVENTO DELLE OBLATE OSPITALIERE FRANCESCANE DI MONNA TESSA, FIRENZE
, EX CONVENTO DELLE OBLATE OSPITALIERE FRANCESCANE DI MONNA TESSA, FIRENZE
, EX CONVENTO DELLE OBLATE OSPITALIERE FRANCESCANE DI MONNA TESSA, FIRENZE
, EX CONVENTO DELLE OBLATE OSPITALIERE FRANCESCANE DI MONNA TESSA, FIRENZE
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2017
I Luoghi del Cuore
2016, 2020
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te