EX CHIESA DEL TAU

PISTOIA

Condividi
EX CHIESA DEL TAU
La Chiesa del TAU è dedicata a Sant’Antonio Abate ed è una delle più belle pagine scritte a Pistoia dall’arte Gotica. La fondazione del complesso monastico si deve alla volontà del pistoiese Giovanni Guidotti nel 1360. Al suo interno, la chiesa si dotò di un articolato e complesso ciclo pittorico che l’avvolge, senza soluzione di continuità, in ogni sua parte. L’ opera fu realizzata dal fiorentino Niccolò di Tommaso, attivo a Pistoia tra gli anni '40 e '70 del XIV sec, e di alcuni sui allievi tra cui, probabilmente, il pistoiese Antonio Vite. L’articolato ciclo pittorico ha il suo inizio nelle volte dell’aula ecclesiale dove sono dipinti episodi della Genesi. La narrazione prosegue sulle pareti, divise in tre registri, con storie dell’Antico Testamento, del Nuovo Testamento ed episodi della vita di Sant’Antonio Abate a cui l’ordine è dedicato; sul fondo della chiesa è la raffigurazione del Paradiso. L’attiguo Palazzo del Tau ospita la Fondazione Marino Marini
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te