EX CENTRALE COLOMBAROLO ED ECO-MUSEO DELL’ENERGIA PULITA

VERONA

Condividi
EX CENTRALE COLOMBAROLO ED ECO-MUSEO DELL’ENERGIA PULITA
L’ex Centrale Colombarolo si trova alla periferia di Verona Sud tra il canale Marazza e il fiume Adige. È stata costruita agli inizi del 1900 per fornire energia elettrica ad un cotonificio del vicino paese di S. Giovanni Lupatoto, contribuendo così allo sviluppo industriale della zona. È stata dismessa nel 1938 ed attualmente versa in stato di abbandono. È circondata da una lussureggiante vegetazione fluviale e la zona è habitat di diverse specie di animali e piante. La Centrale è uno dei siti inseriti nel progetto dell’Ecomuseo dell’Energia pulita. Si tratta di una proposta di FIAB Verona per la valorizzazione ed il recupero di questo edificio e di altre opere idroelettriche del territorio (centrali, opere di presa, dighe e canali) attraverso la realizzazione di un percorso ciclabile che colleghi i diversi siti e ripercorra la storia dello sviluppo idroelettrico ed industriale della zona. Dall’anno scolastico 2015/’16 l’ex Centrale Colombarolo è stata oggetto di studio da parte dei ragazzi delle classi quinte della scuola elementare di Palazzina, che hanno proseguito poi il lavoro in prima e in seconda media, impegnandosi a far conoscere il luogo agli abitanti del quartiere e a sostenere il progetto dell’Ecomuseo con le Autorità politiche.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te