La struttura alberghiera in disuso si sviluppa in una vasta pineta, con una superficie complessiva di circa 13000 mq, nel pieno centro storico di Alberobello. Di proprietà comunale, è costituita da trulli, tipiche costruzioni con impronta rurale ad elevato pregio artistico e architettonico e nel passato primeggiava nel settore ricettivo internazionale per le sue caratteristiche storiche e propositive.
Si compone di 19 unità ricettive, abitative o di ristoro, caratterizzate da una copertura in parte piana e in parte a forma di cono. Limitrofa ad una vasta pineta, con esposizione Sud-Est, è ubicata un’ampia piscina con profondità variabile.
Il complesso è inattivo da alcuni anni e pertanto si presenta modesto e inadeguato a causa della mancata manutenzione straordinaria. La struttura rientra nell’ambito delle zone di interesse storico-culturali, soggette ai vincoli del PPTR e ad approvazione della commissione paesaggistica per gli interventi di manutenzione straordinaria.