Il convento, conosciuto come l'Eremita, si trova su un versante del monte Torre Maggiore a circa 800 metri slm tra Cesi, Portaria e Macerino, non lontano dagli scavi archeologici di Carsulae. Qui, tra gli anfratti della montagna preesisteva un eremo dove, verosimilmente, nel iv secolo si erano ritirati i santi vescovi siriaci Procolo e Volusiano e accanto al quale i benedettini eressero una cappella che doveva servire da rifugio per una piccola comunità di monaci e come luogo di culto per i pastori che si spostavano stagionalmente nel territorio.