EREMO DI SAN GIUSEPPE

CASSANO VALCUVIA, VARESE

Condividi
EREMO DI SAN GIUSEPPE
L’EREMO DI SAN GIUSEPPE (XI sec.), eretto in posizione isolata sulla sommità del colle omonimo, originariamente dedicato a San Cassiano, fu la prima chiesa parrocchiale del paese, e insieme a San Bernardino ad Aga, è tra i più antichi edifici sacri della Valcuvia. Ingrandita a più riprese nel XV e XVI secolo e abbellita di pregevoli affreschi perse gradualmente importanza con il trasferimento, avvenuto alla fine del '500, della sede parrocchiale nella più comoda chiesa dei Santi Ippolito e Cassiano (in precedenza dedicata alla Beata Vergine Maria) costruita nel centro di Cassano. Nel XIX secolo vista la posizione discosta dell'edificio, il complesso viene trasformato in eremo edificando sul lato destro della chiesa dei locali adibiti a romitorio. Nel 1917 la collina su cui sorge la chiesa fu profondamente trasformate per i lavori di fortificazione della linea Cadorna e anche l'edificio venne destinato momentaneamente a fortilizio. Una Via Crucis con pannelli in cemento, fiancheggia la strada che conduce all'eremo, mentre attorno alla chiesa si trova una serie di piccole edicole, recentemente affrescate.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te