EREMO DI S. VITALIANO

CASERTA

Condividi
EREMO DI S. VITALIANO
Citato nella Bolla del 1113 dell’Arcivescovo Sennete, l’Eremo, secondo la tradizione, fu costruito da San Vitaliano durante il suo romitaggio in Miliarum (o Maltanum), località del territorio di Caserta, dove visse alcuni anni compiendo miracoli. La struttura, risalente a un'epoca successiva all’VIII secolo, è stata più volte rimaneggiata. L’eremo di San Vitaliano è citato nelle visite pastorali dei vescovi della Diocesi di Caserta dal 1627 al 1812, ma già nel Settecento se ne denunciava il cattivo stato di conservazione. Il recente restauro, iniziato nel 2001, ha riportato alla luce l’essenzialità delle linee architettoniche primitive.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te