La comunità che vive all'Eremo dì Ronzano, è composta da frati che svolgono attività vocazionale e di accoglienza, costituendo un punto di riferimento per singoli o gruppi, per giornate di ritiro e di esperienza di vita comunitaria.
Vengono ospitate anche attività culturali, conferenze, seminari, ritiri, organizzati da associazioni o privati. Il fine cui tendono queste attività è la maturazione del rapporto umano e spirituale con se stessi e con il prossimo, nello spirito di apertura del Concilio Vaticano II.
I Servi di Maria perpetuano l'antica vocazione di costruttori di pace. Ronzano infatti trova nuova attualizzazione nell'essere luogo orientato alla ricerca della serenità proveniente da libertà interiore, e con lo scopo di realizzare un armonico rapporto con gli altri e con la natura.
La sua storia cristiana comincia nel 1140: http://www.eremodironzano.it/eremo-ronzano/storia-eremo-ronzano.html