EREMO CENOBITICO DI SAN LEONARDO

CASTEL SANT'ELIA, VITERBO

Condividi
EREMO CENOBITICO DI SAN LEONARDO
L'eremo è posizionato nella valle Suppentonia. Ora si accede dalla Piazza principale del paese Piazza Magherita. Il lluogo è dipinto. Importante la figura di un cristo benedicente, di una greca e di un angelo che faceva parte della composizione absidale. L'eremo consta di due ambienti uno dedicato alla funzione e l'altro per il ricovero dei frati. Le pitture e l'eremo risalgono al secolo VI e sono in primo cenobio da cui poi avrà seguito il gruppo di monaci che fonderanno l'antica Basilica romanica di Sant'Elia posta nell'omonima Valle a Castel Sant'Elia.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te