L'Educandato è stato istituito con decreto napoleonico l'8 febbraio 1812 come "Collegio Reale delle Fanciulle" nell'ambito di un progetto di laicizzazione della cultura. Attualmente l'istituto scolastico fa parte del patrimonio disponibile della Provincia di Verona, ed è frequentato da 1700 studenti di entrambi i sessi, che possono seguire scuole di diverso ordine e grado. Nell'ampio parco è stato di recente inaugurato un polmone verde di 24 mila metri quadrati, "un bosco in città". Di notevole interesse culturale sono le tele di Tomaso e Andrea Porta, padre e figlio, che a Verona hanno proficuamente lavorato, affrescando le ville più importanti (Sagramoso, Carlotti, Pellegrini, Ottolini).