EDIFICI DELLA EX COLONIA PENALE

CAPRAIA ISOLA, LIVORNO

Condividi
EDIFICI DELLA EX COLONIA PENALE
Il carcere dell’Isola di Capraia, oggi luogo abbandonato, fu istituito nel 1873 e risulta suddiviso in più complessi edilizi. Negli anni, il carcere ha avuto la denominazione di Colonia Penale Agricola, Casa di Lavoro all’aperto e per finire Casa di Reclusione. I detenuti si dedicavano alla pesca, all’agricoltura, all’allevamento e alla pastorizia. Il primo edificio legato all’ex colonia penale che si incontra sbarcando sul porto è rappresentato dalla Salata, locali un tempo destinati ad ospitare i detenuti che si occupavano di pesca e salatura di acciughe e sardine ed oggi riconvertiti ad uso Pro Loco e location per eventi. Oltrepassato l’arco di ingresso al carcere, la prima struttura che si incontra è l’Aghiale, distaccamento destinato ad alcune celle ed alloggi delle guardie. Qua si trovava anche la mensa, un piccolo spaccio e il barbiere e i detenuti svolgevano operazioni agricole e servizi domestici indispensabili. Negli ultimi tempi era stata allargata anche con una cappella, una sala proiezioni e un campetto da calcio. Alle spalle dell’Aghiale sorgono un curioso castelletto, l’orto del Direttore ed un piccolo cimitero. Il carcere dell’Isola di Capraia versa oggi, sfortunatamente, in uno stato di abbandono e diversi edifici sono pericolanti.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te