EDICOLA MARMOREA DEL GENIO DI PALERMO IN PIAZZA GARRAFFO

PALERMO

Condividi
EDICOLA MARMOREA DEL GENIO DI PALERMO IN PIAZZA GARRAFFO
Quest'edicola marmorea, situata nel quartiere della Vucciria a Palermo, si struttura in tre nicchie dalla volta a conchiglia e ospita, in quella principale, il Genio, simbolo e incarnazione del capoluogo siciliano e della sua cittadinanza. Il Genio è raffigurato come un uomo maturo e vigoroso, incoronato e abbracciato a un serpente che sembra mordergli il petto. Nella città ci sono ben otto raffigurazioni che lo rappresentano: sei sculture, un affresco e un mosaico. Il Genio del Garraffo, detto in siciliano Palermu lu grandi (Palermo il grande) per distinguerlo da quello più piccolo di Palazzo Pretorio, è della fine del XV secolo; l'edicola in cui è posto di trova sul fronte occidentale della piazzetta Garraffo, a metà della via Argenteria nel quartiere della Vucciria, centralissimo ma oggi degradato, ospite un tempo di un celebre mercato. Per recuperare la statua, ma anche il quartiere, la cittadinanza si è mobilitata nel 2010, ottenendo, grazie ai suoi voti, un intervento dal FAI
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022

News

Campagne

I Luoghi del Cuore, un monitoraggio costante

2013-05-27

Prosegue a pieno ritmo l'attività de I Luoghi del Cuore, il Censimento dei luoghi italiani da non dimenticare promosso dal FAI in collabora...
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te