ECOMUSEO DELLE MINIERE ZANALBERT

COLERE, BERGAMO

Condividi
ECOMUSEO DELLE MINIERE ZANALBERT
L’Ecomuseo delle Miniere Zanalbert manifesta l’identità storica e culturale della comunità locale, facendo emergere le tracce del passato del paese. In località Carbonera a Colere, il museo è situato nell’edificio delle vecchie Laverie. Fino agli anni ’70, qui arrivava per la prima lavorazione la fluorite estratta nelle miniere della Presolana, a 1900 m di quota. Il Museo si sviluppa su tre livelli. Il piano terra ospita l’ingresso e una sala destinata allo spazio didattico interattivo. Da qui si accede al lato ovest dove una grande collezione di minerali, un carrello da miniera ed installazioni di antichi attrezzi forniscono una percezione emblematica del luogo e della storia di questa valle. Al secondo piano si trova la grande vasca, la “laveria” dei materiali estrattivi. Il piano terzo è destinato a sala conferenze e ad area polivalente per attività didattiche culturali. Le aree esterne del museo sono adibite ad aree pic-nic/barbecue.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te