Nella Cattedrale di Priverno sono conservati alcuni resti (il cranio e due ampolle) di San Tommaso d'Aquino, morto nel 1274 nella vicina Abbazia cistercense di Fossanova.Preceduta da un’ampia scalinata, la Cattedrale è situata nella piazza principale del borgo, sulla quale si affaccia anche il Palazzo comunale. Consacrata nel 1183 da papa Lucio III, della struttura originaria resta il portico antistante, che presenta l’arco al centro a tutto sesto e gli archi laterali a sesto acuto poggianti su colonnine sorrette da animali stilofori. La struttura fu rimaneggiata nel ‘700 in stile barocco. All'interno si possono ammirare opere pittoriche di rilievo come il Battesimo di Cristo, del XVI secolo