DUOMO DI SAN MICHELE ARCANGELO – CASERTAVECCHIA

CASERTA

Condividi
DUOMO DI SAN MICHELE ARCANGELO – CASERTAVECCHIA
La chiesa dedicata a San Michele Arcangelo sorge in un borgo medioevale di origine longobarda. La sua fondazione avvenne sui resti di una precedente chiesa risalente al 1113; nel 1153 fu consacrata al culto. La chiesa ebbe un secondo momento costruttivo durante il XIII secoli con caratteri più vicini allo stile gotico. Alla fine del Seicento furono compiuti i lavori per aggiornare gli interni al gusto barocco: le pareti furono decorate con stucchi, distruggendo gli affreschi medievali e alle pareti delle navate laterali furono addossati vari altari. Nel 1841, con bolla apostolica di papa Gregorio XVI, venne trasferita la diocesi e la chiesa perse il titolo di cattedrale. Nel 1926 un radicale restauro riportò l'edificio di culto all'originario aspetto romanico.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te