DUOMO DI SAN FLAVIANO

DUOMO DI SAN FLAVIANO

GIULIANOVA, TERAMO

Condividi
DUOMO DI SAN FLAVIANO
Perno dell'assetto urbanistico della città rinascimentale di Giulia, ricostruita a partire dal 1470-71 dal duca Giulio Antonio Acquaviva d'Aragona che le diede il suo nome, sul modello delle più moderne innovazioni urbanistiche rinascimentali, tanto da far pensare per l'ideazione del piano di fondazione alla paternità dell'Alberti o di Francesco di Giorgio Martini, il duomo di San Flaviano è una delle strutture più interessanti dell'architettura quattrocentesca lungo il medio Adriatico. Si presenta come una singolare architettura a pianta ottagonale: su un alto tamburo innalzato in cotto in forme militaresche con beccatelli, si innalza la bella cupola con lanternino. Oggi ricoperta da tegole ad embrici in cotto dopo i pesanti interventi di alcuni decenni fa, un tempo era avvolta da piastrelle smaltate di azzurro quale faro sull'Adriatico.
, DUOMO DI SAN FLAVIANO, GIULIANOVA, TERAMO
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2015
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te