DUOMO DI SAN ADALBERTO

CORMONS, GORIZIA

Condividi
DUOMO DI SAN ADALBERTO
La centa di San Adalberto, forse la più antica di Cormons, potrebbe risalire già al X secolo, era difesa da un fossato che cingeva la centa dall’esterno. All’interno si trovava la chiesa, uno spazio pubblico aperto, e alcuni terreni coltivati. Il Duomo di Cormons, dedicato a Sant'Adalberto, imponente per la sua maestosità, per la sua posizione e per il suo campanile è per altezza secondo solo a quello di Aquileia. Probabilmente la chiesa è stata dedicata al martire prussiano nel periodo del Patriarcato aquileiese di influenza tedesca (1042-1251). La prima notizia di una chiesa dedicata a Sant'Adalberto si ha nel 1289. La costruzione dell'edificio attuale ha inizio nel 1756, abbattendo in parte la vecchia centa e si concluse nel 1822. La casa Neuhaus è un'altra rappresentazione di sistema difensivo del tempo la “casa-forte”, diversa però dalle cente, in quanto legata all’ambito delle istituzioni feudali. Si pensa che in origine il perimetro fosse di 300 metri con ulteriori torri.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2018
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te