Area archeologica comprendente i resti di una abitazione gentilizia di circa 27 vani e di un'area antistante adibita a Terme. Il complesso risalente all'epoca Augustea, rappresenta il più importante ritrovamento archeologico degli ultimi 50 anni. Di grande interesse i mosaici pavimentali e i reperti venuti alla luce oggi conservati nel Museo Archeologico della Citta'.