Monumento megalitico appartenente alla tipologia della tomba a corridoio, tra i più importanti d'Europa per dimensioni e bellezza di linee.
Fu scoperto il 6 agosto del 1909 da Angelo Mosso e Francesco Samarelli, nei pressi del crepaccio della Lama di Santa Croce, intorno a cui furono rinvenuti altri dolmen e le Grotte dell'omonima lama.