La Dogana Napoleonica, un piccolo cortile dove le arcate valsesiane mantengono il ritmo chiuso del seicento, appartenente all'edificio che agli inizi dell'Ottocento, il governo francese destinò agli uffici della dogana il cui punto di controllo era al ponte sul Sesia. Il ponte Orgogliosa e coraggiosa opera d'ingegneria realizzata fra mille difficoltà, tra il 1778 e il 1782. Progettato dall'architetto Goyne e iniziato a costruire per mano di Pietro Paolo Uberti nel 1779.