La storia di Piazzola si accavalla a quella di Villa Contarini del XVI secolo. Tra il 1660 e il 1685 Marco Contarini, Procuratore di S Marco, elabora un piano urbano di sviluppo sociale-industriale. Sul finire dell’Ottocento la proprietà viene acquisita da Paolo Camerini. La trasformazione da “paese” a “città” si compie con la riconversione urbanistica delle aree industriali abbandonate, attraverso un Piano Particolareggiato a partire dagli ’80, straordinario esempio di riqualificazione urbana.