DALLA VILLA VENETA ALLA CITTÀ DEL LAVORO

PIAZZOLA SU BRENTA, PADOVA

Condividi
DALLA VILLA VENETA ALLA CITTÀ DEL LAVORO
La storia di Piazzola si accavalla a quella di Villa Contarini del XVI secolo. Tra il 1660 e il 1685 Marco Contarini, Procuratore di S Marco, elabora un piano urbano di sviluppo sociale-industriale. Sul finire dell’Ottocento la proprietà viene acquisita da Paolo Camerini. La trasformazione da “paese” a “città” si compie con la riconversione urbanistica delle aree industriali abbandonate, attraverso un Piano Particolareggiato a partire dagli ’80, straordinario esempio di riqualificazione urbana.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2014
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te