CUPRA ALTA

CUPRA MARITTIMA, ASCOLI PICENO

Condividi
CUPRA ALTA
Cupra Alta, la medievale Marano, è l’antico e suggestivo borgo ancora circondato da mura con torri quadrate e poliedriche innalzate nel sec. XV da Francesco Sforza. Splendido è il panorama che si gode sul mare e sulla Riviera delle Palme. Tra le caratteristiche viuzze rallegrate dai balconi fioriti, superata Porta Maggiore o Marina, si incontrano le chiesette del Suffragio (sec.XVIII) e dell’Annunziata (in quest’ultima è ospitato un permanente Presepio Poliscenico di arte spagnola di Paolo Fontana), il Palazzo Brancadoro edificato dagli Sforza, fino a raggiungere la romanica Chiesa di Santa Maria in Castello (1330), di proprietà privata, nel cui interno sono conservati affreschi dei sec. XIV-XVI, attribuiti alla scuola di Gentile da Fabriano. Nei suoi pressi si trovano i resti della Rocca medievale. Nel Museo del Territorio sono conservati i numerosi reperti delle epoche picena, preistorica e romana.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te