CRIPTA DI VARIGNANA

VARIGNANA-PALESIO, BOLOGNA

Condividi
CRIPTA DI VARIGNANA
La Cripta di Varignana è una delle pochissime costruzioni pre-romaniche della Provincia di Bologna, data VII° - IX° secolo ed è stata realizzata con materiali compositi provenienti dalle rovine di Claterna su probabile luogo di culto pagano e comunque entro un oppidum delineato da blocchi di selenite simili al quadrilatero di Bononia di epoca tardo imperiale. La cripta, un oratorio a tre piccole navate, risente dell'influenza basiliana e per le sue specifiche caratteristiche è un gioiello unico del territorio bolognese e non.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te