Scavata nel banco roccioso della gravina di Mazzaracchio, alle porte di Statte, la cripta rupestre intitolata a Sant’Onofrio risale all’XI secolo e custodisce in ottimo stato le originali decorazioni pittoriche. A pianta trapezoidale, la cripta è ornata da un sedile in pietra che circonda le pareti ed è divisa in due ambienti distinti da due archi e un grosso pilastro centrale, oggi mutilo. Lungo le pareti, sono conservati i preziosi affreschi duecenteschi, come Santa Caterina, Santa Marina, San Giacomo, San Nicola e Sant’Onofrio