La chiesa parrocchiale di San Giustino custodisce una delle cripte più antiche dell’Umbria. Risalente al IX secolo, essa conserva la pressoché intatta la struttura architettonica a pianta centrale e fu edificata anche grazie a materiali di spoglio provenienti dalle numerose testimonianze del periodo romano presenti sul territorio. Durante la giornata di sabato 22 sarà possibile ammirare questo affascinante luogo con gli occhi di un osservatore del Medioevo, tra profumi e luci di candele.