COSTACCIARO

COSTACCIARO, PERUGIA

Condividi
COSTACCIARO
Trattasi di un piccolo borgo, sede di Municipio, sito lungo la dorsale dell'appennino umbro-marchigiano, ai piedi del Monte Cuco. È nato XIII secolo come castello del libero Comune di Gubbio e potenziato nel XV secolo dai Montefeltro del ducato Urbino, al cui territorio era stato nel frattempo annesso. Interessante la struttura urbanistica a reticolo frutto di pianificazione e l'architettura religiosa, militare, civile. Spicca la Chiesa di San Francesco, la torre con la porta d'ingresso e il rivellino, opera fortificata, progettata dall'architetto Francesco di Giorgio Martini da Siena su commissione del Duca Federico da Montefeltro, alla fine del XV secolo. Lo stesso architetto ha lavorato anche al palazzo che il Duca possedeva a Costacciaro, ancor oggi in buone condizioni. Il borgo ricade nell'area del Parco naturale regionale del Monte Cucco.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te