COSTA VIOLA VILLA REPACI

PALMI, REGGIO CALABRIA

Condividi
COSTA VIOLA VILLA REPACI
E' la storica residenza di famiglia dei Repaci, lasciata in eredità dalla madre al figlio più piccolo, Leonida. Leoinida Repaci nel 1929 fonda il Premio Letterario Viareggio, oggi Viareggio-Repaci e ne sarà il Presidente fino alla morte nel 1985. Giornalista, saggista, pittore, poeta, ha dominato il novecento letterario avendo avuto contatti con il mondo dell'arte in genere. Dell suoi libro Carne Inquieta è stato realizzato un film con la regia di Prestifilippo e con Raf Vallone. Ma la sua opera p iù importante è certamente La Storia dei Rupe, saga familiare che ripercorre con la famiglia Rupe (Repaci) le vicente storiche, politiche e artistiche del 900. Nel 1980 vbolle donare tutti suoi averi alla sua Città di Palmi: la ricca raccolta di quadri (oggi Pinacoteca Leonida e Albertina Repaci nei locali della Casa della Cultura a lui intitolata), la biblioteca, mobili antichi e appunto Villa Pietrosa, posta su un promontorio a picco sul Mare Viola, circondata di ulivi toscani voluti da Albertina e con la splendida Guardiola dalla quale si gode uno dei panorami più spettacolari del Sud: la Costa Viola con Bagnara, Scilla e Villa San Giovanni, lo Stretto con sullo sfondo l'Etna, le isole Eolie in fila all'orizzonte stra Vulcano e Stromboli e, a destra, la spiaggia di Palmi fino a Capo Vaticano nella bellissima Costa degli Dei. A ridosso della Villa è una grotta carsica dove era desiderio di Leonida di essere sepolto. Desiderio, ancora, purtroppo, non soddisfatto.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te