CORTE DI CAPIATE

OLGINATE, LECCO

Condividi
CORTE DI CAPIATE
Nel "castello" di Capiate, già noto come "corte di S. Ambrogio", fu importante luogo di controllo del territorio durante l'Alto Medioevo. Recenti scavi hanno portato alla luce una vasta necropoli, oltre a murature ascrivibili all'epoca romana. Il complesso ha mantenuto le diverse fasi costruttive che nel tempo lo hanno sì trasformando, conservando però quanto edificato in precedenza. Attorno all'antica "corte" si riconoscono ancora la cosiddetta "torre", trasformata in dimora signorile a partire dal secondo Cinquecento a opera delle famiglie Spini e Mornico. Inglobata nella parte rurale è ancora la struttura dell'antica basilica di S. Nazzaro, nella cui abside è innestato il piccolo oratorio di S. Giuseppe. La posizione decentrata rispetto al centro di Olginate ha risparmiato il complesso dalle aggressioni urbane del secondo Novecento.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te