CORSO MARCONI

TORINO

Condividi
CORSO MARCONI
Corso Marconi è il viale alberato più antico di Torino. Posto nel cuore del quartiere San Salvario, a ridosso del centro storico, corso Marconi unisce la chiesa di San Salvario con il Castello del Valentino: due edifici del XVII secolo voluti dai duchi di Savoia e che rientrano nella "Corona di Delizie" sabaude, le residenze reali dei Savoia che costellano il territorio piemontese tutelate dall'Unesco. E' un luogo storico che ha origini anche più antiche, si hanno sue notizie infatti fin dal XVI secolo, ed è quindi il viale alberato più antico di Torino. E' stato teatro anche di tanti eventi storici, come i "Moti di San Salvario" del 1821, quando i carbonari cercarono di istituire la costituzione in Piemonte. Caratterizzato dai suoi alberi, alcuni dei quali risalgono alla fine dell'Ottocento, corso Marconi è il cannocchiale prospettico che inquadra in maniera perfetta due architetture eccelse e uniche. Oggi un progetto del Comune di Torino prevede la realizzazione di un parcheggio sotterraneo privato (box auto) lungo corso Marconi, portando all'abbattimento degli alberi, che verranno ripiantati in vasche di cemento. E' chiaro a tutti che questo progetto alienerebbe per sempre il viale che non potrà più vedere i suoi alberi affondare le radici nella terra, come è stato per quattro secoli. Occorre salvare questo luogo in pericolo!
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te