Quando, nel 1904, il Corriere della Sera trasferì la sua sede dall’edificio di via Pietro Verri, di proprietà della famiglia Crespi, a quello di via Solferino, il giornale milanese rappresentava ormai una delle principali realtà editoriali nazionali. La nuova sede fu inaugurata il 16 agosto 1904: comprendeva il palazzo di via Solferino, destinato ad ospitare gli uffici, mentre all’interno dell’isolato, con affaccio sul naviglio di San Marco, era situato lo stabilimento industriale.