Cornello è un borgo di origine medievale situato in Valle Brembana, in provincia di Bergamo. Sorge su uno sperone roccioso a picco sul fiume Brembo a cui, ancora oggi si accede a piedi. Durante il medioevo fu un centro di mercato importante, grazie al passaggio della via Mercatorum che collegava Bergamo allAlta Valla Brembana e alla Valtellina. Il borgo ha legato il suo nome ad alcuni esponenti della famiglia Tasso considerati i fondatori delle moderne comunicazioni postali.
Infatti, è il luogo dorigine della famiglia Tasso, nota in tutto il mondo per l'opera letteraria di Torquato Tasso e per l'abilità imprenditoriale di alcuni suoi esponenti, che fondarono e gestirono per secoli il servizio postale europeo, lavorando per l'Imperatore Massimiliano I d'Asburgo, Filippo il Bello, Carlo V e non solo.
Nel borgo sono presenti una bella chiesa trecentesca, affrescata all'interno e ricca di testimonianze della famiglia Tasso e il Museo dei Tasso e della Storia Postale in cui sono conservati numerosi documenti legati all'attività della famiglia Tasso nella gestione dei servizi postali e, in generale alla storia postale, tra cui una lettera del 1840 affrancata con il primo francobollo emesso al mondo, il famoso Penny Black.