CONVITTO NAZIONALE "T. TASSO" - SALERNO

SALERNO

Condividi
CONVITTO NAZIONALE "T. TASSO" - SALERNO
Il Convitto Nazionale 'Torquato Tasso' fu istituito con Decreto del 7 novembre 1811 dal Re delle Due Sicilie Gioacchino Murat e occupa l'area su cui sorgeva il Monastero femminile di Santa Maria Maddalena Esso fu istituito come sintesi dell'aspetto comunitario e di quello più propriamente didattico, secondo il modello dei Licei-Convitti francesi, conservando tale caratteristica indipendentemente dai diversi regimi politici succedutisi nel corso degli anni. Il Collegio assurse poi a Real Liceo e il 1 febbraio 1813, con un terzo decreto, gli fu associato un educatorio. Fino al 1860 il Convitto fu retto dai Padri Gesuiti ed in esso vennero attivate le cattedre universitarie di medicina, chimica e farmacia, ostetricia e materie giuridiche che furono abolite nel 1861. Da sempre il Convitto Nazionale ha costituito un punto di riferimento per la città di Salerno e l'intero Mezzogiorno, formando, attraverso studi rigorosi e una sobria educazione, diverse generazioni di insigni politici, patrioti, letterati e scienziati.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2023
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te