L'arrivo dei Gesuiti a Catanzaro risale al 1560. Il Collegio di Catanzaro fu fondato nel 1563 e affidato alla Compagnia del Gesù fino al 1767, anno dell'espulsione dell'ordine dal Regno di Napoli. Alla committenza gesuita si devono probabilmente la statua in marmo di Sant'Ignazio di Loyola (1615/16), opera dello scultore e architetto Cosimo Fanzago (ora nella cappella Marincola-Cattaneo nel cimitero di Catanzaro) e la statua della Madonna della Purità (1613), ora nella Chiesa del Rosario. Nel 1812 Gioacchino Murat elevò l'istituzione da Real Collegio a Real Liceo.