Nel luogo ove si trova l’attuale complesso, esisteva, dal 1244, una comunità religiosa maschile che dopo circa 40 anni si trasferì in città. Nel periodo napoleonico il grande fabbricato fu utilizzato dai francesi e dagli austriaci come caserma, accademia militare e istituto per invalidi. Il Comune di Cividale acquistò dal Governo il fabbricato nel 1873 e vi fondò un’istituzione scolastica maschile. Attualmente accoglie varie scuole, dalle primarie alle secondarie di secondo grado.