CONVITTO CAGNAZZI

ALTAMURA, BARI

Condividi
CONVITTO CAGNAZZI
Il Convitto ‘’Cagnazzi’’, già Seminario di San Domenico, è oggi sede del Liceo Classico Statale ‘’Luca de Samuele Cagnazzi’’ e dell’antica istituzione dell’Archivio Biblioteca Museo Civico. Concepito nella metà dell’800 dal progettista Luigi Castellucci, venne realizzato con la trasformazione dell’antico convento di San Domenico, costruito nel ‘500. L’Archivio Biblioteca Museo Civico nacque grazie all’azione del mecenate conte Celio Sabini, che assieme al direttore onorario della Biblioteca Comunale di Altamura nel 1946 auspicava la nascita di un archivio in grado di raccogliere i documenti esistenti, recuperarne di nuovi, costituire una raccolta completa e viva e dotare Altamura di un centro studi. Nel Novembre 1948 nacque l’ente Archivio Biblioteca Museo Civico. La struttura dello storico Liceo Classico ospita nei suoi sottotetti circa 120 nidi di falchi naumanni, specie protetta e particolarmente numerosa nell’Alta Murgia, la cui tutela è stata promossa da un progetto di conservazione PON 2007-2013 ‘’A scuola con i falchi’’. All’interno della scuola è presente un importante laboratorio di strumenti scientifici, eredità del ‘’Gabinetto di fisica’’ istituito da Luca de Samuele Cagnazzi negli anni 40 dell’800. Il laboratorio è dotato di un patrimonio di strumenti costantemente aggiornato nei decenni, i più antichi dei quali risalenti al 700. La collezione rappresenta un patrimonio di particolare valore culturale. Il Liceo Classico Cagnazzi ospita nel suo atrio una rassegna internazionale di teatro classico, giunta nel 2018 alla sua XXIV edizione.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te