La fondazione del convento risale al periodo fra il 1489 e il 1510 e fu elevato a badia tra il 1614 e il 1620. Conserva al pianterreno resti delle arcate a tutto sesto del chiostro con volte a crociera a sesto acuto. Al piano superiore si aprono invece le celle dei monaci, mentre il refettorio custodisce un notevole ciclo di affreschi attribuiti al pittore Giacomo da Campli e ad altri due autori.