CONVENTO S.BERNARDINO

CAMPLI, TERAMO

Condividi
CONVENTO S.BERNARDINO
Si Tratta del più antico convento della Riforma Francescana dell’Osservanza, fatto edificare da S. Giovanni da Capestrano nel 1449, sull’antica Chiesa di S. Lucia abbattuta nel 1476. Nella lunetta del portale è visibile un affresco quattrocentesco raffigurante la “Madonna con il Bambino tra S. Francesco d’Assisi e S. Bernardino da Siena”, attribuito a Matteo da Campli; nell’intradosso angeli e festoni colorati. Suggestivo il chiostro con pozzo e 26 lunette del 1727 affrescate con “Scene della Vita di S. Giovanni da Capestrano” e stemmi araldici dei committenti. Nel refettorio affreschi seicenteschi del polacco Sebastiano Majeski rappresentanti “Scene del Nuovo Testamento”. Dal complesso francescano proviene un polittico tardogotico del XV secolo ed attribuito a Giacomo da Campli, custodito nella Pinacoteca Civica di Teramo. A sinistra del presbiterio un affresco dei “Santi Martiri Francescani del Giappone”.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te