Fondato nel 1579 sull'antica Chiesa di S. Salvatore a Trifizio, dedicato a S. Giacomo Maggiore Apostolo. Di notevole interesse un affresco seicentesco nella lunetta sul portale della chiesa (“Madonna con il Bambino tra i SS. Giacomo Apostolo e Francesco d’Assisi”) ed uno deteriorato nel portico del chiostro (“Gesù Bambino in meditazione con il globo tra le mani”). Nel tempio sono conservate tre statue lignee rappresentanti l’Immacolata Concezione, S. Scolastica e S. Gabriele dell’Addolorata, patrono d’Abruzzo. Interessanti. un tabernacolo ligneo del 1724, opera dei frati cappuccini Serafino da Nembro (BG) e Serafino da Chieti e le vetrate artistiche disegnate da P. Ugolino da Belluno(S. Lorenzo da Brindisi)