CONVENTO S. ANTONIO DI PADOVA

BARCELLONA POZZO DI GOTTO, MESSINA

Condividi
CONVENTO S. ANTONIO DI PADOVA
Da una cronaca manoscritta del 1724, custodita presso la Curia generale dell'Ordine a Roma, si rileva che il 14 Ottobre 1613 i frati minori osservanti ottennero dalla città di Castroreale la concessione di 60 palmi di terra nel casale di Barcellona "per ivi poter alzare una chiesolina (riscoperta durante recenti lavori di restauro del chiostro) a commodo degl'abitanti divoti, che vedevano in quelle loro contrade cercando limosine gli religiosi". La fondazione di un primo piccolo convento, ad opera di fra Bonaventura da Castroreale, con 10 celle e 4 tumuli di terra attigui alla clausura, è attestata al 1622 e quella della chiesa attuale al 1630, di nova struttura, grande e bella, proporzionata alla frequenza dè populi che giornalmente corrono alla devozione di questo glorioso Santo per li miracoli e gratie che continuamente ricevono. Nel 1650 la chiesa, alla cui costruzione lavorarono direttamente i frati come mastri fabriceri, era ancora in allestimento. Verso la fine del 1600 e i primi del 1700 il convento fu ingrandito per assumere l'aspetto attuale, ad opera di fra Francesco da Barcellona, divenuto ministro Provinciale, che con l'elemosine de benefattori l'ha portato alla forma d'un bel convento con fabriche e dormitori novi, arricchendo la chiesa con 8 altari, di cui il maggiore dedicato alla Madonna degli Angeli.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te