Risale al 1636 quando venne ricavato da una abitazione privata trasformata in monastero fortificato a ridosso delle mura di cinta del borgo. rimase edificio conventuale per pochi decenni finché fu distrutto nel 700 d.c. da un terremoto e abbandonato e sconsacrato. Rimangono visibili la disposizione spaziale titica conventuale e le fortificazioni con fuciliere e cannoniere.