Convento, sede dei Cappuccini a Taranto dalla seconda metà del 1500, ha una Chiesa (1600) nella quale, sulla parete destra della navata centrale, vi è una interessante tela di dimensioni considerevoli raffigurante le Nozze di Cana, di autore ignoto e presumibilmente databile al XVIII secolo. Sulla parete posteriore del coro vi sono i resti di un bell’affresco raffigurante l’Adorazione dei Magi, di autore ignoto, datato tra la fine del XVII e l’inizio del XVIII secolo.