CONVENTO DI SAN SOSIO MARTIRE A FALVATERRA

PONTE DELLA VOLPE, FROSINONE

Condividi
CONVENTO DI SAN SOSIO MARTIRE A FALVATERRA
Il convento di San Sosio Martire si trova a Falvaterra, provincia di Frosinone, è stato fondato nel 1751 da San Paolo della Croce. Inizialmente era un piccolo fabbricato per abitazione di un eremita con una piccola chiesa che i padri benedettini dedicarono a San Sosio, diacono della chiesa di Miseno, martire nel 305 insieme a San Gennaro durante la persecuzione di Diocleziano. Nel 1772 iniziarono i lavori per una nuova chiesa terminata nel 1802 e l'antico romitorio fu trasformato per ospitare una comunità di 12 religiosi. Dopo la seconda guerra mondiale ci fu una ristrutturazione e il convento divenne una casa per esercizi spirituali, utilizzata da numerosi gruppi religiosi e laici per incontri di preghiera, oltre ad essere stata sede del Superiore provinciale dei padri passionisti. Oltre alla bellissima chiesa di San Sosio all'interno del convento vi è un museo di arte sacra e una biblioteca con testi importanti e preziosi, quali le Cinquecetine e testi altrettanto significativi di valore storico e contenutistico. Di particolare pregio tutta l'area circostante del convento con un parco che lo circonda e con la macchia mediterranea ricca di varietà e specie di interesse botanico e faunistico.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te