CONVENTO DI SAN FRANCESCO

BELLEGRA, ROMA

Condividi
CONVENTO DI SAN FRANCESCO
Faggi e castagni circondano il Ritiro francescano che ospitò, in occasione del suo soggiorno sublacense nel 1223, San Francesco. Nei secoli successivi il complesso crebbe e nel 1683 il convento venne eretto a Ritiro francescano anche se incerte appaiono, ancora oggi, le sue origini. Al suo interno è presente un museo francescano, in cui sono documentati gli aspetti legati alla vita monastica, ma anche le testimonianze della religiosità popolare. Incerte sono infatti le origini del convento di San Francesco per il quale, essendo stato più volte rimaneggiato, non è possibile risalire con certezza, attraverso le analisi stratigrafiche e murarie, all'epoca della fondazione. La presenza di San Francesco a Bellegra, comunque, è attestata da più eventi e legata tra l'altro ad un'opera di proselitismo, noi oggi diremmo di promozione, secondo quanto si può leggere nelle cronache dell'ordine dei Frati minori. Un'opera di conversione che per i tempi e la presenza massiccia del fenomeno del banditismo nella valle dell'Aniene ha del miracoloso. E' una testimonianza della conversione di tre briganti, da parte del poverello di Assisi sarebbe dimostrata, secondo alcuni studiosi, dalla presenza nel convento di antiche pitture e iscrizioni che rammentano il fatto, e dal conservarsi delle loro presunte spoglie, collocate nella cappella di S. Teofilo da Corte, identificabili con quelle ricordate nel XVII secolo nella sagrestia della chiesa. è certo, comunque, che la presenza di San Francesco nel convento di Bellegra ha rappresentato un momento importante per l'affermazione, all'interno dell'ordine, di questo convento, ma la presenza francescana sul territorio, non bisogna dimenticarlo, ha rappresentato un momento importante anche per la vita civile.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te