Le origini del Convento di Forano risalgono tra XII e XIII secolo nel luogo del Santuario vi era un ospitale e probabilmente degli insediamenti benedettini. Intorno al 1215 San Francesco giunse nella selva di Forano. La presenza di San Francesco è data da un´antica porta di quercia inserita nella facciata della chiesa e dalla quale il santo fece il suo ingresso. Sull´architrave soprastante la porta si legge: Haec est illa prisca janua dum hic adfuit S. Franciscus. Sullo stesso tratto di parete vi sono parti in affresco di un´Annunciazione, riconducibili alla prima metà del Quattrocento. L'insediamento di Forano visse un evento miracoloso. Nella notte tra l´1 e il 2 febbraio 1289 la Vergine, con il bambino in braccio, apparve a frate Corrado da Offida mentre stava pregando nella selva vicino al convento.