Il Convento delle Suore Riparatrici si trova nel Palazzo Scoppa, già antica Grangia dei Certosini (XII secolo). Al suo interno, oltre al magnifico loggiato, formato da sedici colonne in granito, sontuoso affaccio sul Golfo di Squillace, si possono ammirare delle splendide maioliche dipinte a mano (XVIII secolo), l’appartamento della Baronessa Enrichetta Scoppa, arredato con mobili di pregio della seconda meta’ del 1800 e non ultima, la Pala degli Arcangeli, pittura di scuola michelangiolesca, ritrovata nel 2007, datata 1603 ed attribuita a Bernardino Barbatelli, detto Bernardino Poccetti, meglio conosciuto a Firenze come Bernardino delle Grottesche.